¯ "Onda: il programma della Festa di San Giuseppe" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Onda: il programma della Festa di San Giuseppe


Onda: il programma della Festa di San Giuseppe
17/03/2021

Saranno celebrate 4 messe.

in occasione della Festa di San Giuseppe, venerdì 19 marzo, nell'Oratorio della Contrada Capitana dell'Onda saranno celebrate quattro Messe: alle ore 8.30, alle ore 10, alle ore 11.30. La Messa Solenne, alle ore 18, sarà celebrata dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo Metropolita di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino. Tutte le funzioni si svolgeranno nel rispetto delle normative vigenti anti Covid19. La Messa delle ore 18 potrà essere seguita su Canale 3, RadioSienaTv, MiaRadio e ReteIvo. 

Sempre in occasione della Festa di San Giuseppe l'Onda ha realizzato un progetto dedicato alle tabelle murarie presenti nel territorio.

In Malborghetto le pietre parlano e raccontano memorie e storia del rione
La Contrada Capitana dell’Onda ha realizzato una pubblicazione dedicata alle tabelle murali presenti nel territorio

A Siena le pietre parlano e raccontano la storia, le tradizioni e l’antropologia della città e dei suoi rioni. Da questa consapevolezza e dal desiderio di far scoprire o riscoprire il proprio territorio nasce “Onda 2002 – 2021 tabelle murali e memorie”, un progetto della Contrada Capitana dell’Onda, nato su proposta di Mario Ascheri e realizzato con le immagini di Gigi Lusini, i testi di Alberto Cornice e la collaborazione di Armando Santini e Stefano Gentilini.

La pubblicazione è consultabile e scaricabile online sul sito www.contradacapitanadellonda. com nella sezione “Biblioteca dei Maccabei”.

Il primo embrione del progetto risale al 2002, quando fu realizzato il calendario dei Piccoli Delfini dedicato alle tabelle presenti nel territorio di Malborghetto immortalate dalle foto di Gigi Lusini. A distanza di quasi vent’anni le brevi didascalie a corredo degli scatti di quella pubblicazione sono state sostituite dai testi di Alberto Cornice che, come sempre, è riuscito a “far parlare” i documenti che la storia ci ha lasciato, trasformando le tabelle murali in pietre vive che raccontano memorie della città e della Contrada.

“Onda 2002 – 2021” si sviluppa sui ritmi del calendario e segue il ciclo dell’anno. Ogni mese, infatti è contraddistinto da una tabella e da un argomento da approfondire: da quelle con riferimenti alla devozione religiosa, alle ‘ordinanze’ su aspetti concreti della vita cittadina, come il divieto di scaricare rifiuti, fino alle indicazioni più specificamente ondaiole dedicate a stemmi e simboli della Contrada. Il mese di marzo è dedicato, ovviamente, alla figura di San Giuseppe e all’Arte dei Legnaioli che rappresentano due riferimenti importanti per la Contrada Capitana dell’Onda.

“Vorrei ringraziare gli ondaioli che hanno realizzato questa pubblicazione – sottolinea il priore Massimo Castagnini – che vuole essere un invito ad approfondire la conoscenza della storia e delle radici a partire dal nostro territorio. Un progetto dell’Onda, ma che vuole essere anche un omaggio alla nostra città, dove ogni pietra e ogni strada hanno qualcosa di significativo da raccontarci”.  



Osteria Permalico
l’elenco dei battezzati
10 maggio 2025 Oca

l’elenco dei battezzati


I prossimi appuntamenti
10 maggio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena