¯ "Pane, amore e chiacchiere di Palio: savoiardo della donna con crema alla mimosa" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Pane, amore e chiacchiere di Palio: savoiardo della donna con crema alla mimosa


Pane, amore e chiacchiere di Palio: savoiardo della donna con crema alla mimosa
08/03/2021

Puntata speciale della nostra rubrica culinaria.

Oggi è la Festa della Donna. Ragazze, figlie, mamme, nonne, zie, donne di tutto il mondo: onoratevi preparando questa mia speciale mimosa. State attente però a qualche maschietto goloso della casa che potrebbe non resistere a questo dolcino così delizioso!.

 

INGREDIENTI PER I SAVOIARDI

45 gr di tuorli bio o toscani

40 gr albumi bio o toscani

35 gr di zucchero di canna fino

35 gr di fecola di patate

35 gr di farina di tipo 1 per dolci bio o toscana

1 fialetta essenza vaniglia

1 fialetta di aroma limone

Zucchero a velo vanigliato q.b. per decorare

 

INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCERA

250 gr di latte intero bio

80 gr di zucchero integrale di canna fino

2 tuorli bio

20 gr di farina tipo 1 biologica per dolci


Mezza fialetta di essenza alla vaniglia


1 fialetta aroma alla mimosa

 

PER FINIRE

Ciuffetti di panna fresca montata per dolci q.b.

Glitter oro in spray q.b.

2 Codette color gialle per ogni savoiardo

1 Gelee di frutta gialla per ogni savoiardo

 

-Per i savoiardi prendete la planetaria, versate i tuorli con metà dello zucchero, aroma al limone, essenza vaniglia e montare a moderata velocità fino a creare una spuma.

 

-Montate gli albumi a neve con la restante parte dello zucchero.

 

-Unite gli albumi con dolcezza a più riprese con movimenti dal basso verso l'alto aiutandovi con una paletta.

 

-Unite poco alla volta la farina, la fecola entrambe setacciate e mescolate con delicatezza.

 

-Mettere il composto in una sac a poche con bocchetta liscia e formate dei bastoncini lunghi su una leccarda ricoperta da carta forno.

 

-spolverate i bastoncini da prima con dello zucchero semolato e poi da quello a velo vanigliato.

 

-Cuocete a forno già caldo a 200 gradi con lo sportello del forno leggermente aperto tramite un pezzettino spesso di carta stagnola per circa 10 minuti controllando la cottura.

 

-Lasciate raffreddare i savoiardi.

 

-Prendete una ciotola, versate i tuorli con l'aiuto di una frusta elettrica montate
con lo zucchero in modo tale da ottenere un composto cremoso.


-Unite la farina setacciata, il latte con un colino fatto bollire con il limone grattugiato e mezza fialetta di essenza alla vaniglia.


-Mettete il tutto in un pentolino fate bollire a fuoco lento, mescolate costantemente con una frusta fino a che il composto non diventerà una crema. Fate raffreddare e aggiungete l'aroma mimosa mescolando il tutto.

 

-Prendete un savoiardo, adagiatelo su un piatto decorato, con una sac a poche con bocchetta liscia contenente la crema pasticciera raffeddata e create dei pallini.

 

-Ultimate con una sac a poche con bocchetta a stella piccola contenente della panna precedente montata, posizionate le codette e una gelee di frutta.

 

Valentina Novia



Osteria Permalico
l’elenco dei battezzati
10 maggio 2025 Oca

l’elenco dei battezzati


I prossimi appuntamenti
10 maggio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena