¯ "Cavalcata dell'Assunta: venerdì è partita la 40esima edizione" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Cavalcata dell'Assunta: venerdì è partita la 40esima edizione


Cavalcata dell'Assunta: venerdì è partita la 40esima edizione
31/07/2021

Domani arriva il Drappo.

Bandiere, tamburi, abiti bellissimi. E ancora sguardi, voci, canti, narrazioni, luci e ombre.
La Cavalcata dell'Assunta si è ripresa piazza del Popolo venerdì sera, per una grande cerimonia di apertura della quarantesima edizione. Un evento ricco di emozione, visibile negli occhi dei protagonisti che sono tornati ad indossare con orgoglio i costumi del XV secolo riposti per troppo tempo, tra la paura e l'incertezza che hanno caratterizzato i mesi passati.

La soddisfazione del regista Adolfo Leoni, consapevole di aver centrato un obiettivo importante, che dà il via a tanto altro: “Pubblico impressionato, una grande prova da parte di tutti. Ci abbiamo creduto e abbiamo osato, possibile grazie ad un impegno corale. Ed è solo l'inizio. Il mio ringraziamento in particolare a Cristian Cinelli, Marco Mannucci e Maria Pauri”.
“Una serata speciale, una cerimonia davvero sentita – aggiunge il vice sindaco e delegato alla Cavalcata Mauro Torresi – la Cavalcata dell'Assunta mancava da tempo ed è tornata alla grande”.

Con i dieci capi contrada e il magistrato affacciati da Palazzo dei Priori e le dame da quello della Biblioteca, con gli sbandieratori e i tamburini della Cernita tornati ad esibirsi, con le splendide voci della Corale della Cavalcata dell'Assunta guidate dal M° Maria Pauri, si è dato l'avvio al periodo più bello dell'anno, in cui le atmosfere medievali della rievocazione storica avvolgono il cuore della città.

Ed è solo l'inizio, per dirla con Leoni. Domani sera, domenica 1 agosto, alle 21.30, arriva il tanto atteso drappo, quello del 2021 firmato da Massimiliano Berdini, artista fermano e presidente dell'Associazione Ex Allievi del Preziotti. Ad ospitare l'arrivo del palio sarà stavolta Porta Santa Caterina, con via Brunforte, per l'organizzazione dell'evento affidata alle contrade Pila e Torre di Palme.
Nessuna limitazione per l'accesso domani e lunedì 2 agosto per la lettura del bando a Torre di Palme, ma i volontari delle contrade in pettorina gialla gestiranno la presenza del pubblico per mantenere le condizioni di sicurezza.



Osteria Permalico
Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena