¯ "Tartuca: è uscito il nuovo libro di Giordano Bruno Barbarulli" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Tartuca: è uscito il nuovo libro di Giordano Bruno Barbarulli


Tartuca: è uscito il nuovo libro di Giordano Bruno Barbarulli
09/07/2021

“Il premio per la vittoria. La storia del drappellone, i Palii della Tartuca”

Nell’ambito della collana “Tra Storia e Memoria” – giunta ormai alla pubblicazione numero 11 – è uscito l’ultimo lavoro di Giordano Bruno Barbarulli “Il premio per la vittoria. La storia del drappellone, i Palii della Tartuca”. Presentato all’interno delle celebrazioni della scorsa Festa Titolare, il libro di “Mimmo” Barbarulli costituisce un fondamentale studio sull’evoluzione materiale e stilistica del premio che si assegna per la corsa del Palio, a partire da quel 1633 che vide l’inizio della plurisecolare competizione tra le Contrade senesi e che – come è ben noto – vide trionfare la Tartuca. Barbarulli ha sapientemente indagato i documenti e le altre fonti storiche per fare finalmente luce sulla tipologia dei premi per il vincitore che si susseguirono nelle prime decadi del Palio, fino a raccontare in modo convincente come si arrivò alla costruzione del drappellone come è in uso ancora oggi, completo di asta, piatto d’argento e le altre guarnizioni decorative. Il volume di Barbarulli, corredato dalle belle fotografie del nostro Marco Amatruda ed edito dalla Tipografia Il Torchio, oltre a descrivere l’iconografia dei drappelloni – dalle prime Madonne di Provenzano per giungere all’affermazione dell’immagine dell’Assunta nei “cenci” agostani – si sofferma su ogni carriera vinta dalla Tartuca, snocciolando nomi dei protagonisti, note storiche e curiosità, componendo così una sorta di sinfonia dei trionfi tartuchini che punteggiano l’incessante succedersi dei Palii lungo cinque secoli.

In questo libro troviamo anche una inedita anagrafe degli autori dei drappelloni – ricostruita pure questa minuziosamente da Barbarulli – che ne ha scoperto i nomi (fin qui oscuri) a partire dagli ultimi decenni del Settecento. Molto intrigante è infine la ricostruzione delle possibili attribuzioni cronologiche degli undici frammenti di drappelloni conservati nel nostro Museo: un’indagine molto convincente che con le plausibili conclusioni a cui giunge dona un nuovo e più alto rilievo a quei lacerti semisvaniti di antiche glorie.

In vendita presso la Contrada, “Il premio per la vittoria” di Giordano Bruno Barbarulli è un testo che non può mancare nella biblioteca paliesca di ogni Tartuchino e di ogni appassionato o studioso di Palio.



Osteria Permalico
Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena