¯ "Fermo: venerdì il drappo è arrivato a Porta Santa Caterina" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Fermo: venerdì il drappo è arrivato a Porta Santa Caterina


Fermo: venerdì il drappo è arrivato a Porta Santa Caterina
03/08/2021

Dipinto da Massimiliano Berdini.

Et Palio sia!.
Il drappo 2021 è arrivato venerdì sera a Porta Santa Caterina accolto da una buona cornice di pubblico nello scenario allestito su via Brunforte dalle contrade ospitanti Pila e Torre di Palme.

“Un palio che non si può non amare, realizzato dalle sapienti mani di un fermano dalla sensibilità straordinaria”: le parole con cui il vice presidente della Cavalcata dell’Assunta Andrea Monteriù ha presentato l’opera di Massimiliano Berdini, pittore del drappo 2021 presente, come da tradizione, in abiti storici. “Una confusione perfetta, mai ferma”, ha proseguito Monteriù, descrivendo la caratteristica del tratto di Berdini, che ha realizzato anche il palio 2020, non assegnato e donato alla Curia in ricordo delle sofferenze portate dalla pandemia.
“La Vergine domina il drappo – racconta Berdini - guardando con dolcezza i suoi figli, avvolgendoli con il suo manto e proteggendoli con amore materno. Di fronte a lei la natura si ferma e il cavallo, che rappresenta la corsa al palio, è come ipnotizzato da tanta grazia. La città di Fermo, sullo sfondo, è completamente coperta dal manto della Madonna, a rappresentare una sorta di richiesta di preghiera a lei rivolta per auspicare la fine del periodo difficile che tutti stiamo vivendo”.

“Ancora un momento di stile, eleganza e storicità” per il regista Adolfo Leoni “grazie ad un movimento scenico continuato, con spade di fuoco, musici, alfieri, voce narrante che ha raccontato la storia dei pali e del luogo. La delegazione di Monterubbiano ha portato il palio disteso e poi alzato tra gli applausi. Accanto al palio ha sfilato il pittore che ha esposto la sua emozione per il lavoro compiuto. Bravura e garbo da parte della corale e dei priori ospitanti”. Don Sergio Copponi ha accolto e portato il palio nella chiesa di Santa Caterina, dove resterà esposto per alcuni giorni, visitabile la mattina.

Durante la cerimonia è stato ricordato Giovanni Concetti, scomparso ieri mattina, figura conosciuta e vicina alla Cavalcata, padre di Roberto, il priore di San Bartolomeo: un ricordo che proseguirà anche questa sera, durante la lettura del bando nel borgo di Torre di Palme alle 21.30, quando invece del tradizionale brindisi sarà osservato un minuto di silenzio.

Questa sera, martedì 3 agosto, si inizia con le competizioni tra contrade: alle 21.30 al Cortile Don Ricci l’undicesima edizione del Gallo d’Oro, accesissima sfida tra i tamburini delle contrade. Il 4 agosto, sempre al Don Ricci, protagonisti gli sbandieratori di Cernita e Cavalcata con Bandiere



Osteria Permalico
l’elenco dei battezzati
10 maggio 2025 Oca

l’elenco dei battezzati


I prossimi appuntamenti
10 maggio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena