¯ "Sogno di un giorno di Palio: tra aneddoti e food " - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Sogno di un giorno di Palio: tra aneddoti e food


Sogno di un giorno di Palio: tra aneddoti e food
13/08/2021

In questa prima puntata parliamo della Tratta del 17 agosto 1785.

Oggi ho preparato questo dolce la cui ricetta si prepara da sempre nella mia famiglia. Una volta la merenda era di quelle "belle" e si faceva in casa. Il profumino che fuoriesce dal forno e inebria la casa non ha prezzo. Preparate anche voi questa delizia! La felicità di una
merenda insieme a chi amate. Giusto il tempo che il dolce si raffreddi quel tanto che basta, poi di corsa tutti sul divano a gustarne una fetta ed a rivedere tanti video sul Palio!.

 

Aneddoto:

Si racconta che nel Palio del 17 agosto 1785 il giorno della Tratta tutte e 10 le Contrade volevano avere in sorte il cavallo sauro del Nardi che era considerato il migliore. Al Nicchio fu assegnato il cavallo grigio del Bianciardi, considerato non tra i migliori. Il barbaresco dei Pispini prese per distrazione il cavallo buono e lo portò in Contrada. Gli istriciaoli, che avevano avuto in sorte il "bombolone" tentarono invano di andare nei Pispini a riprendere il cavallo che gli era stato assegnato. In Comune si aprì un dibattito e la prima prova fu corsa con 8 cavalli senza il Nicchio e l'istrice che non parteciparono. Il giorno seguente i due cavalli furono riportati nelle rispettive stalle e l'equivoco fu chiarito. Per la cronaca vinse la Lupa che quell'anno fece Cappotto con il fantino Angelo Pacchiani detto Pacchiano e il cavallo morello del Fanciulli. 


INGREDIENTI

250 gr di farina toscana
3 uova toscane
230 ml di panna fresca per dolci liquida toscana
180 gr di zucchero fino integrale
2 tazzine da caffe' di vin santo (va bene anche per i bambini, l'alcool evapora in cottura)
16 gr di polvere lievitante
Zucchero a velo q.b. per decorare

 


-Prendete una ciotola versate le uova, lo zucchero e montate con una frusta
grande a mano.

 


-Unite la panna fresca poco alla volta e continuate a montare.

 


-Aggiungete il vin santo e mescolate nuovamente con la frusta a mano.

 


-Incorporate nella ciotola da prima la farina e poi la polvere lievitante,
fino ad amalgamare con cura il tutto.

 


-Versate il composto in uno stampo in silicone a forma di ciambella e cuocete
in forno già caldo a 180 gradi per 35/40 minuti controllando la cottura.

 


-Lasciate raffreddare il ciambellone, cospargete la superficie con zucchero a
velo e servite le fette in graziosi piattini dai colori vivaci.



Osteria Permalico
l’elenco dei battezzati
10 maggio 2025 Oca

l’elenco dei battezzati


I prossimi appuntamenti
10 maggio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena