¯ "Sogno di un giorno di Palio: tra aneddoti e food (seconda puntata)" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Sogno di un giorno di Palio: tra aneddoti e food (seconda puntata)


Sogno di un giorno di Palio: tra aneddoti e food (seconda puntata)
14/08/2021

Si parla del Palio del 2 luglio 1773.

ACCIUGHE SOTTO PESTO E MASCARPONE

Ho preparato questa ricetta tanto amata nella nella nostra Siena. Ricordi di vita, di infanzia, quando la mia nonna mi faceva indossare un piccolo grembiule e io con tanta ammirazione seguivo a piccoli passi. Ora che sono grande custodisco gelosamente il suo quadernino con la ricetta e rivivo esattamente le stesse emozioni. Preparatele anche voi insieme alla vostra famiglia per una cena tutta senese e chiacchiere di Palio.

 

ANEDDOTO:

La storia narra che nel Palio del 2 luglio 1770 il fantino dell'Aquila Giovanni Battista Bianciardi detto Sorba, trovatosi nelle retrovie, dopo due giri decise di nascondersi tra le carrozze che erano situate di fronte Palazzo Comunale (dove si trova il Palco delle Comparse). Al terzo giro l'Aquila riapparve e vinse il Palio. Il Nicchio, che si trovava in testa, protestò sostenendo che l'Aquila avesse fatto solo due giri. Il Palio non fu assegnato e il giorno seguente, nonostante le proteste del Nicchio che però non aveva portato prove valide, la vittoria Palio fu assegnata definitivamente all'Aquila.

 

INGREDIENTI

200 gr di acciughe sotto sale
Mezzo mazzettino di prezzemolo
1 manciata di capperi
Qualche fogliolina di dragoncello q.b.
1 spicchio di aglio grande
Un pezzetto di peperoncino fresco (Se gradito)
Olio extra vergine di oliva toscano q.b.
Aceto di vino q.b.
Mascarpone q.b.

 

-Prendete le acciughe e spazzolate via il sale con l'aiuto di una spazzolina alimentare.

 


-Immergete le acciughe in aceto di vino per togliere ulteriori residui di sale e
successivamente lasciatele scolare.

 


-Prendete un tagliere mettete il prezzemolo, i capperi, uno spicchio di aglio,
il peperoncino fresco, le foglioline di dragoncello e creiamo un battuto.

 


-Mettete in una ciotolina il battuto, unite dell'olio evo per creare una salsina.

 


-Prendete una seconda ciotola versate un generoso strato di battuto, adagiate sopra
le acciughe, coprite la superficie di esse con altro battuto e olio evo.

 


-Lasciate riposare il tutto per una notte o almeno piu ore possibili ricoperto da pellicola
trasparente alimentare in frigorifero.

 


-Servite le acciughe su un bellissimo piatto dai contorni color oro e accompagnate
con del mascarpone.

 

Valentina Novia



Osteria Permalico
I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena