¯ "Il Magistrato delle Contrade: "Forte desiderio di tornare a vivere il Palio"" - La Voce delPalio
BCC Banca Centro
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Il Magistrato delle Contrade: "Forte desiderio di tornare a vivere il Palio"


Il Magistrato delle Contrade:
07/10/2021

"Il Magistrato vuole esprimere solidarietà alla Nobile Contrada dell’Aquila".

Ieri sera il  Magistrato delle Contrade riunito in assemblea ha prodotto un documento che vi proponiamo integralmente.

“In riferimento al manifesto della Nobile Contrada dell’Aquila, le sedici Consorelle esprimono stupore e contrarietà verso la modalità di comunicazione scelta dalla suddetta Contrada, in quanto ritengono che singole esternazioni rendano meno efficace ogni e qualsivoglia presa di posizione che interessi tutte le Consorelle. Il Magistrato delle Contrade ribadisce con decisione il forte desiderio e la determinazione di tutte le diciassette Contrade di tornare a vivere il Palio e a correre le Carriere del 2022, nella totale normalità. Come ben sanno il Priore ed il Capitano decano della Nobile Contrada dell’Aquila, anche i difficili mesi che abbiamo vissuto ci hanno trovati uniti e propositivi nei confronti delle Autorità, con le quali abbiamo istaurato un dialogo aperto e costruttivo al fine di poter svolgere tutte o parte di quelle iniziative care alle Contrade, ovviamente Palio compreso. Purtroppo, per motivi legati all’emergenza sanitaria, non tutto quello che è stato oggetto di dibattito è stato possibile realizzarlo, ma ci preme sottolineare che la voglia di tornare a vivere il 2 luglio e il 16 agosto è stata sempre riconfermata da tutti. Le Contrade, anche in questi lunghi mesi privi di Palio e di momenti di aggregazione, hanno dimostrato la loro vivacità e la loro capacità di essere comunità viva e pulsante nonostante tutte le difficoltà imposte dalla pandemia; la loro vitalità e la loro volontà di riprendersi i tempi e gli spazi abituali sono dimostrati dalla ripresa delle attività delle Società, dall’effettuazione delle Feste Titolari seppure con modalità diverse, dall’inaugurazione di nuovi locali, dalla produzione di nuove pubblicazioni e dalle iniziative di piccoli e giovani, tutti elementi che hanno permesso e permetteranno di tramandare alle generazioni future i valori e il potere resiliente della Contrada.

 

Il Magistrato vuole esprimere solidarietà alla Nobile Contrada dell’Aquila per la mancanza di rispetto che si è verificata recentemente nell’ambito della manifestazione Strade Bianche. A tale proposito, viene ribadito il concetto che le Contrade non sono contrarie di principio a tali manifestazioni, che portano a Siena numerosi visitatori, purché queste siano organizzate e vissute nel pieno rispetto delle tradizioni contradaiole.

 

Come nota finale, il Magistrato delle Contrade riafferma, come previsto dalle sue Costituzioni, il proprio ruolo esclusivo di “tutela dell’interesse collettivo delle Contrade nei rapporti con le Autorità” al fine di tornare pienamente a vivere il Palio.”



Osteria Permalico
Consiglio Generale
20 giugno 2025 Civetta

Consiglio Generale


Assemblea Generale
20 giugno 2025 Torre

Assemblea Generale


Gli eventi per il Palio di luglio
18 giugno 2025 Giraffa

Gli eventi per il Palio di luglio


Assemblea Generale
12 giugno 2025 Selva

Assemblea Generale


Assemblea Generale
11 giugno 2025 Chiocciola

Assemblea Generale


Assemblea Generale
08 giugno 2025 Lupa

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
03 giugno 2025 Lupa

I prossimi appuntamenti


Oltre immobiliare
Stalchem
Ditta Chiti Andreini
Associazione Punto di Vista
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena