¯ "Domani torna il Mercato nel Campo" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Domani torna il Mercato nel Campo


Domani torna il Mercato nel Campo
03/12/2021

Sabato e domenica dalle 8 alle 20.

Conto alla rovescia per il grande ritorno in presenza della storica rievocazione del “Mercato nel Campo”, in programma i prossimi 4 e 5 dicembre, dalle 8 alle 20.

L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con i Cat di Confcommercio e Confesercenti, che, per questa edizione, si arricchisce di una novità: il sito dedicato www.mercatonelcampo.it. Una versione online dell’evento e modello di commercio che ha caratterizzato la città di Siena dal XIII secolo fino alla fine dell’Ottocento per curiosare in anticipo, sapere dove e cosa trovare tra gli oltre 140 espositori selezionati che porteranno in piazza  i loro prodotti.

Eccellenze agroalimentari, enologiche, pasticceria di ogni genere arricchita dalle due Igp senesi quali Panforte e Ricciarelli, tartufi, e altre espressione del paniere locale e non, come il miele della lontana Estonia (azienda proveniente da Tartu comune gemellato con Siena). Per la prima volta, anche uno stand dei Monaci di Monte Oliveto Maggiore che promuoveranno il loro agriturismo e i prodotti dell’omonima azienda agricola: vini, olio, ceci e farro. Per gli appassionati di arte e artigianato, invece, mobili di modernariato, ceramiche, gioielli, sciarpe, cappelli realizzati con materie prime di qualità, tessuti, cosmetici, cartoleria artistica, prodotti dell’editoria locale, e numerose altre buone idee per i regali natalizi.

L’accesso al Mercato sarà consentito esibendo il Green Pass e ovviamente ognuno dei presenti non dovrà dimenticare di indossare la mascherina, disinfettare le mani ed evitare assembramenti.

Mentre il 4 dicembre alle ore 11 nella sede dell’Archivio di Stato (Banchi di sotto, 52) si terrà l’inaugurazione della mostra Svelare le fonti. I documenti che raccontano le origini del Campo e del Mercato medievale. La stessa resterà aperta, gratuitamente, al pubblico con visita guidata dal prof. Tuliani, consulente storico-scientifico fin dalla prima edizione del Mercato nel Campo del 2009 e dal direttore dell’Archivio di Stato Cinzia Cardinali riproposta allo stesso orario domenica 5. E ancora sabato 4 con visite libere in orario 15-19 e il giorno successivo in orario 10-14, tutti i sabati dalle 10 alle 13 fino al prossimo all’8 gennaio compreso (max 20 persone per turno e possibilità di ingresso in altri orari su prenotazione per gruppi superiori alle 10 persone tramite invio mail a: as-si.comunicazione@ beniculturali.it) con la possibilità di ammirare, oltre ai documenti sul Mercato, il Museo delle Biccherne e la mostra L’universo di Dante: documenti, incunaboli, cinquecentine, xilografie.



Osteria Permalico
l’elenco dei battezzati
10 maggio 2025 Oca

l’elenco dei battezzati


I prossimi appuntamenti
10 maggio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena