¯ "La storia di Zio Frac" - La Voce delPalio
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

La storia di Zio Frac


La storia di Zio Frac
13/07/2022

Proviene dall'allevamento di Costantino Calaresu a Pozzomaggiore (SS).

Dopo la vittoria del Palio di Provenzano, vi raccontiamo la storia di Zio Frac, il barbero vincitore per i colori del Drago.

E' nato nel 2015 all'allevamento di Costantino Calaresu a Pozzomaggiore (SS) da Frac di Montalbo e Fabiana Baia. Tra l'altro, anche il cavallo della Torre Viso D'Angelo proviene dallo stesso allevamento.

Tra l'aprile del 2018 e il settembre 2018, ha fatto alcune corse negli ippodromi di Chillivani e Sassari ottenendo 2 vittorie con Angelo Citti e Michael Rossini.

A gennaio del 2019 è stato acquistato (per conto di alcuni proprietari) da Giuseppe Angioi che per primo ne ha intuito le qualità di cavallo da Piazza. Nelle prime corse in provincia Zio Frac aveva palesato una certa paura del contatto fisico con gli altri cavalli.

Nel palio di Monticiano del giugno 2019 il cavallo ha mostrato degli ottimi progressi arrivando con Giuseppe Angioi in seconda posizione dietro a Salvo Vicino e a Uriel Ruspina. In occasione delle Prove di Notte del luglio 2019 fece il suo esordio in Piazza del Campo per le Prove Notturne con Giuseppe Angioi.

In seguito, nel luglio del 2019, ha corso le batterie di qualificazione a Casole d'Elsa battendo la grande Sarbana ed è stato assegnato a Monteguidi con Giuseppe Angioi. In quel palio è arrivato in terza posizione.

Nel 2020 con il covid il cavallo è rimasto fermo e, a settembre del 2020, è stato acquistato da Luigi Bruschelli detto Trecciolino ed è quindi approdato alla scuderia di Valiano. 

Durante la stagione di addestramento di quest'anno (in cui è sempre stato interpretato da Enrico Bruschelli) si è messo in buona evidenza arrivando ad essere uno dei cavalli più "chiacchierati" tra gli esordienti. 

Dopo le prove di addestramento mattutine e le batterie della Tratta, viene scelto dai 10 Capitani e viene assegnato al Drago che lo affida a Giovanni Atzeni detto Tittia il quale ha dichiarato che Zio Frac era il cavallo che aveva individuato per la Tratta. 

La corsa ha avuto l'epilogo che sappiamo con il baio della scuderia Bruschelli che ha vinto al suo esordio assoluto in Piazza del Campo. 



Osteria Permalico
Consiglio Generale
16 maggio 2025 Civetta

Consiglio Generale


Orari di consegna delle monture
13 maggio 2025 Leocorno

Orari di consegna delle monture


l’elenco dei battezzati
10 maggio 2025 Oca

l’elenco dei battezzati


I prossimi appuntamenti
10 maggio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Oltre immobiliare
Stalchem
Ditta Chiti Andreini
Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena