¯
“Il più atteso era sicuramente El Kabeir”.
Presso l’allevamento la Scuderia Melissa Cipriani - Allevamenti della Berardenga in
località San Piero in Barca a Castelnuovo Berardenga (Siena), un folto gruppo di
allevatori e addetti ai lavori hanno fatto da cornice alla presentazione dei quattro
stalloni (le novità El Kabeir e Morpheus e i già noti Ruler Of The World e Cappella
Sansevero) gestiti da Renew Italian Breeding e gli altri due (Holy Ballet e Mr Vegas)
che nel 2023 funzioneranno nell’allevamento toscano.
Il più atteso era sicuramente EL KABEIR, che funzionerà al tasso di 6.000 €. Miler
di alta classe, plurivincitore di gruppo a 2 e 3 anni negli Stati Uniti, rappresenta una
linea di sangue all’avanguardia nel mondo, inedita per l’Italia: quella dello scomparso
Scat Daddy, plurivincitore di gruppo 1, indiscusso top sire negli States, che ha
prodotto più di 80 vincitori di gruppo, oltre 30 dei quali in gruppo 1, ed è padre di
affermati stalloni (su tutti No Nay Never, Caravaggio, Sioux Nation e Justify).
Entrato in razza in Irlanda nel 2018, El Kabeir con le prime due annate di produzione
ha avuto vincitori in 14 nazioni (ancora sabato scorso Taj Alola ha vinto un handicap
a Riyadh, in Arabia Saudita, con quasi 12 lunghezze di vantaggio!) e nel 2021 ha
trovato posto nella Top Ten degli stalloni debuttanti in Europa. In Italia si è già messo
in evidenza con Don Chicco (1o Gran Criterium, gr. 2; 1o Pr. G. De Montel, L; 2o Pr. V.
Riva, L; 4o Pr. Gardone, L), Sa Filonzana (1a Pr. Repubbliche Marinare, L; 1a Pr. Città
di Follonica, HP; 4a Pr. Unire, L), Is Arutas (4a Pr. Repubbliche Marinare, L; 4a Pr. M.
Incisa della Rocchetta, L), Modigliana (1a Pr. Sette Colli, HP) e altri vincitori.
MORPHEUS, che solo quest’anno funzionerà in Italia al tasso di monta di 3.500 €,
garantisce l’opportunità di avere a disposizione un fratello del grandissimo Frankel,
campione assoluto in pista e in razza, con la paternità dell’altro importante razzatore
Oasis Dream (è inbred 3x3 su Danzig). Vincitore in Inghilterra, Morpheus finora ha
svolto attività stalloniera in Irlanda e Francia. Con le prime cinque annate di
produzione ha avuto vincitori in 13 nazioni e in Italia si è già distinto soprattutto con
Mordimi (5 vittorie e 8 piazzamenti; 2o Pr. Ribot, gr. 3; 2o Pr. Gardone, L; 2o Pr.
d’Estate, L; 3o Pr. Vittadini, gr. 3; 4o Pr. Fassati, L; 4o Pr. Natale di Roma, L; 4o Pr.
Bereguardo, L), oltre che con Gates of Horn (5 vittorie; 3o Pr. Fassati, L; 4o Pr.
Parioli, gr. 3; 4o Pr. d’Estate, L; 4o Pr. Sbarigia, L), Eltabal (5 vittorie; 1o Coppa d’Oro
di Siracusa, HP), Prisoner of Love (3o Pr. Agriformi, HP; 3o Pr. Nastro d’Oro di Sicilia,
HP) e Incantatrice (5 vittorie; 4a Pr. Perretti, HP), e in ostacoli Lemhi Pass (1o
Criterium d’Autunno, gr. 1).
RULER OF THE WORLD, dopo il grande riscontro avuto al debutto italiano nel 2022,
funzionerà ancora al tasso di 5.000 € in quella che sarà la sua ultima stagione di
monta nel nostro Paese. Figlio dell’immenso Galileo (ha prodotto quasi 100 vincitori di
gruppo 1) e rappresentante di un’eccellente linea materna, vincitore del Derby di
Epsom, anche lo scorso anno Ruler Of The World si è confermato ottimo razzatore a
livello di gruppo 1 con La Petite Coco, laureata delle Pretty Polly Stakes (ma anche 1a
nelle Blandford Stakes, gr. 2, battendo Love, 1a nelle Give Thanks Stakes, gr. 3, e 3a
nelle Yorskshire Oaks, gr. 1, dietro Alpinista e Tuesday) e infine venduta per un
milione di ghinee alla Tattersalls December Sale 2022. Dopo attività stalloniera
svolta in Irlanda e Francia, la sua produzione comprende vincitori in 14 nazioni tra i
quali spicca su tutti Iridessa (1a Breeders’ Cup Filly & Mare Turf, gr. 1; 1a Matron
Stakes, gr. 1; 1a Pretty Polly Stakes, gr. 1; 1a Fillies’ Mile Stakes, gr. 1; 3a Sun Chariot
Stakes, gr. 1; 4a Irish 1000 Guineas, gr. 1). In Italia si è segnalato con Wonderful
World (1a Premio Seregno, L; 4a Pr. Mezzanotte, L), The World Is Your (2o Pr.
Campobello, L; 3o Pr. V. Riva, L), Lady di Ferro (4a Pr. Coolmore, L), Torquato (6
vittorie; 1o Memorial L. Gnocchini, HP; 1o GP Città di Corridonia), Honey World (3o Pr.
B. Agriformi, HP), Mrs Dukesbury (3a Pr. Soragna, HP), e altri 10 vincitori.
CAPPELLA SANSEVERO, dopo una prima stagione italiana di monta presso la Scuderia
Melissa Cipriani, quest’anno funzionerà nell’Allevamento Renaccino (Strada di
Renaccio 20, Siena) di Marco Lucarelli, al tasso di 3.000 €. Appartenente alla Qatar
Racing Limited e acquistato da yearling per 1.300.000 sterline (è figlio di Showcasing),
Cappella Sansevero in corsa si è segnalato per precocità e velocità, vincendo tra l’altro
le Round Tower Stakes (gr. 3, m. 1200) e piazzandosi 2o posto nelle Coventry Stakes
(gr. 2, m. 1200), 3o nelle Phoenix Stakes (gr. 1, m. 1200) e 4o nelle Middle Park
Stakes (gr. 1, m. 1200). Con le prime quattro annate svolte in Irlanda, finora ha avuto
vincitori in 9 nazioni distinguendosi soprattutto con Pierre Lapin, vincitore delle Mill
Reef Stakes (gr. 2, m. 1200), e Romantic Combo, 1 vittoria in Inghilterra e 3 vittorie
a Hong Kong, con oltre 400.000 sterline di prize money.
L’ALLEVAMENTO – Da oltre un ventennio impegnata nell’allevamento come stazione di
monta (il primo stallone fu College Chapel), in un’ottica di diversificazione della
propria attività la Scuderia Melissa Cipriani sta intanto strutturando nuovi servizi di
pensione per cavalli anziani e per quelli che sono stati protagonisti in corse al galoppo
e gare di equitazione (femmine e castroni), tenendoli in libertà al prato, e sta anche
sviluppando una attività legata all’equiturismo sulle colline senesi.