¯ "Nuova frontiera degli Nft: nasce la Equos Hall of Fame" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Nuova frontiera degli Nft: nasce la Equos Hall of Fame


Nuova frontiera degli Nft: nasce la Equos Hall of Fame
17/02/2023

si sommano l’arte figurativa e la tecnologia”.

C’è qualcosa di nuovo all’orizzonte di Equos. Un progetto digitale come si conviene a una media company moderna, ma con un forte profumo di tradizione e, soprattutto, di passione. Chi non ha mai sognato di completare il più celebre album delle figurine, quello dei calciatori edito dalla Panini. Era ed è ancora una tradizione tramandata da generazioni, che anche oggi colpisce l’immaginario collettivo dei ragazzi, ma anche degli adulti. Equos, come sempre sorretta dalla passione per l’ippica, ha scelto di applicare la ricetta delle figurine alle corse del galoppo, pubblicando una raccolta di 100 fra le più grandi scuderie mondiali, quelle le cui giubbe hanno scritto le più belle, emozionanti e prestigiose pagine della storia del nostro sport. La raccolta si chiama Equos Hall of Fame e abbraccia tutto il mondo come si conviene a uno sport globale, senza frontiere e che sarà decisamente innovativa, perché non ci siamo limitati a stampare un’immagine di un cavallo famoso, ma abbiamo scelto di proporla in stile “terzo millennio”, attraverso l’edizione, anzi il conio, di immagini digitali artistiche nelle quali sono rappresentati in versione tridimensionale e animata la giubba della scuderia e quello che, secondo la redazione di Equos-Trotto & Turf è il cavallo più rappresentativo della storia del team. Il tutto sarà accompagnato da un terzo prodotto, una scheda riepilogativa nella quale sono raccolte le immagini e i dati salienti della “squadra”. 

Quella degli NFT è una sorta di nuova frontiera, un’iniziativa nella quale si sommano l’arte figurativa e la tecnologia, il tutto per rappresentare una passione, in questo caso quella per i grandi cavalli che hanno scritto, e in qualche caso scrivono tutt’ora la storia. Conieremo ogni settimana un nuovo NFT che potrete collezionare come dei veri appassionati della materia e ogni emissione sarà in numero limitato, perché l’NFT è un piccolo grande oggetto digitale con un valore intrinseco; un prodotto da conservare, guardare e all’occorrenza scambiare con gli altri collezionisti, proprio come accade con le opere d’arte. C’è quasi un secolo di storia dell’ippica che può essere raccontato attraverso immagini, ma l’emissione degli NFT ricorda anche una tradizione ancor più lontana, quella dei quadri nei quali vengono rappresentati i grandi campioni della storia e che ornano spesso le sale più prestigiose degli ippodromi, ma an- che le case dei veri appassionati. Noi abbiamo scelto di diffondere il messaggio in maniera digitale, attraverso un prodotto al quale molti possono accedere e che tutti possono conservare. Non serve una parete dove appendere il quadro, perché l’NFT si acquista a un prezzo accessibile e si conserva in un “portafoglio digitale” denominato wallet, dove rima- ne disponibile per guardarlo sul vostro telefonino o computer ogni volta che ne avrete voglia e che rimane nella vostra bacheca digitale per sempre. Scuderie di ogni epoca e di ogni Paese con i loro grandi cavalli in una lista che pro- voca emozioni solo nel leggerla e che non può mancare nel “wallet” di un vero appassionato.

La rappresentazione, per la prima volta nella storia dell’ippica, di una Hall of Fame a carattere globale che non può che rappresentare una sorta di libro dei sogni. E che comunque rappresenta, come detto, anche un piccolo patrimonio, perché così come ogni collezione che si rispetti, sia essa quella delle figurine, dei fumetti o di altre raccolte, senza arrivare a quelle di artisti famosi, è un “bene” destinato ad avere un valore e ad accrescerlo nel tempo. E gli NFT di Equos Hall of Fame sono vere e proprie opere artistiche, realizzate da Mihael Mikolaj, un “maestro” nell’arte digitale. Non perdetevi la prima uscita dedicata a Juddmonte, in programma sabato 18 febbraio. Sarà la prima di una lunga serie con la quale vi porteremo ogni settimana una novità, una nuova giubba e un nuovo cavallo. E ci sarà da divertirsi, perché cosa c’è di meglio per un appassionato che ricordare le gran- di scuderie e i grandi campioni, magari fantasticando su chi vincerebbe la corsa virtuale per il titolo di miglior cavallo.

Sabato la prima uscita con Juddmonte e Frankel

NFT: NFT EQUOS HALL OF FAME: DOMANDE E RISPOSTE

Cos’è l’operazione Equos Hall of Fame. Ogni settimana verrà proposta ai collezionisti una scuderia composta da tre NFT. La Equos Hall of Fame comprende 100 scuderie scelte dalla redazione di Equos tra quelle che hanno fatto la storia dell’ippica. È una serie di pezzi di arte digitale da collezionare, da regalare e da scambiare studiata per gli appassionati dell’ippica mondiale. 

Come funziona la collezione emessa settimanalmente. Ogni settimana verrà pubblicata una scuderia nella collezione curata dalla redazione di Equos. Gli appassionati la potranno trovare in vendita sul sito di Opensea.io nelle pagine di Equos. 

Quanto costano gli NFT. Ogni scuderia è composta da tre NFT messi in vendita a 3 euro ciascuno in edizione limitata a 1000 pezzi per ogni NFT. La collezione presenta la scultura in 3D della giubba con i colori della scuderia, l’animazione digitale del cavallo al galoppo più rappresentativo della scuderia con il suo fantino e una scheda che racconta i successi della scuderia. Ciascun NFT può essere acquistato anche separatamente. 

Quanti NFT saranno emessi. Saranno messi in vendita solo 1000 NFT per ciascun componete della scuderia: 1000 sculture delle giubbe, 1000 sculture del cavallo campione con il suo fantino e 1000 schede tecniche di accompagnamento. Ogni serie è emessa in numero limitato per garantirne il valore: si tratta di un multiplo numera- to e limitato per offrire ai collezionisti l’acquisto di un vero e proprio multiplo d’arte. 

Perché è presentata in lingua inglese. La Hall of Fame si rivolge ad un pubblico internazionale e non solo italiano. La passione per l’ippica è viva in tutto il mondo e la redazione di Equos ha scelto con cura le scuderie che hanno la maggior risonanza a livello mondiale. Ecco perché è pubblicata anche in inglese, per permettere a tutti di avvicinarsi a questa iniziativa globale. 

Chi è l’artista. Mihael Mikolaj è un giovane artista croato. Eccellente modellatore ed esperto in tecnologia digitale ha supportato la Hall of Fame con la sua qualità tecnica, aggiungendo anche la sua interpretazione arti- stica dei modelli. Per la redazione di Equos è importante che cavalli, fantini e giubbe rispettino i colori e le forme reali dei soggetti. L’artista non si è limitato a copiare la realtà, ha collaborato attivamente a renderla verosimile e artistica allo stesso tempo. 

Cos’è un NFT? Un Non Fungible Token è un codice unico registrato sull’archivio digitale di una blockchain che trasforma un’immagine in un oggetto digitale, numerato e certificato. Noi abbiamo scelto polygon, blockchain eco-compatibile, velocissima e molto efficiente. 



Osteria Permalico
l’elenco dei battezzati
10 maggio 2025 Oca

l’elenco dei battezzati


I prossimi appuntamenti
10 maggio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena