¯
Ecco quanto accaduto nelle 6 corse.
Prima corsa: Antelios (Chessa); Urian (Columbu); Corallo Sardo (Lai); Akida (Pianetti); Zenios (Chiavassa); Circe da Clodia (Francesconi). Rincorsa: Volpino (Mula)
Parte in testa Antelios, seguito da Urian, Zenios e Circe da Clodia. Antelios si mantiene in testa, seguito da Zenios che prova ad attaccare la prima posizione. Antelios si mantiene in testa fino al terzo giro quando c’è l’attacco decisivo di Mattia Chiavassa con Zenios che passa dall’esterno e va a vincere davanti allo stesso Antelios e a Circe da Clodia. Bella vittoria di Mattia Chiavassa.
Seconda corsa: Bobborino (E. Bruschelli); Volcan de Bonorva (Cersosimo); Caente de Campeda (Giannetti); Ares Elce (Guglielmi); Takatursa (Mula); Viso d’Angelo (Piras). Rincorsa: Violenta da Clodia (Murtas)
Prende la testa Ares Elce, seguito da Viso d’Angelo e da Takatursa. Ares Elce mantiene la testa, seguito da Viso d’Angelo; più distanziati gli altri mentre nelle retrovie cade Alessio Giannetti da Caente de Campeda. Viso d’Angelo prova l’attacco dall’esterno ma Ares Elce mantiene la prima posizione e va a vincere molto bene questa corsa davanti allo stesso Viso d’Angelo e a Takatursa. Un successo convincente di Tamuré.
Terza corsa: Balentia (Francesconi); Anì de Marchesana (Mannucci); Antine Day (Chiavassa); Zenis (Murtas); Symposyum (Columbu); Amarcord de Mores (Pianetti). Rincorsa: Tiepolo (Betti)
Parte in testa Antine Day, seguito da Anì de Marchesana e da Zenis. Antine Day mantiene la testa, seguito da Anì de Marchesana mentre nelle retrovie cade Rocco Betti da Tiepolo alla “curva di San Martino”. Antine Day mantiene la testa mentre lo scosso Tiepolo viene fortissimo dalle retrovie ma Mattia Chiavassa è bravo a chiudere il varco interno allo scosso e a vincere davanti allo stesso Tiepolo e ad Anì de Marchesana. Secondo successo di giornata per Mattia Chiavassa.
Quarta corsa: Zinias (Mula); Abbasantesa (Putzu); Balente Bonorvesu (Caria); Buran (E. Bruschelli); Cassiox (Columbu); Zurigo (Cersosimo). Rincorsa: Ungaros (Murtas)
Ottima partenza di Abbasantesa e di Zinias ma arriva fortissimo dalla rincorsa Ungaros che prende la testa all’altezza della “curva del Casato”. Ungaros mantiene la testa e guadagna alcune lunghezze nei confronti degli inseguitori mentre Michel Putzu riprende in mano Abbasantesa facendosi passare dagli altri cavalli. Ungaros con Sebastiano Murtas va a vincere in scioltezza questa corsa davanti a Francesco Caria con Balente Bonorvesu e a Buran con Enrico Bruschelli.
Quinta corsa: Bolina da Clodia (Arri); Varina (Betti); Zilla (Puddu); Ungaro de Bonorva (Lai); Zeuri (Chiavassa); Vento Fresco (Giannetti). Rincorsa: Reo Confesso (Mannucci)
Ottima partenza di Bolina da Clodia e di Vento Fresco ma al “primo San Martino” c’è il bello spunto di Reo Confesso dalla rincorsa che prende la prima posizione. Reo Confesso si mantiene in testa, seguito da Bolina da Clodia che attacca all’interno ma Reo Confesso con Turbine chiudono il varco; ne approfitta poi Vento Fresco con Alessio Giannetti che prende la prima posizione e va a vincere questa corsa davanti allo stesso Reo Confesso con Elias Mannucci e ad Ungaro de Bonorva con Gabriele Lai.
Sesta corsa: Carmilla (Caria); Arneaux (Nieddu); Cheremule (A. Sanna); Unamore (Pes); Una Per Tutti (Murtas). Rincorsa: Remorex (Columbu)
Parte in testa Una Per Tutti, seguita da Unamore e Cheremule. Una Per Tutti mantiene la testa ma viene forte Unamore che guadagna la seconda posizione e che alla “curva di San Martino” attacca Una Per Tutti e dall’esterno e prende la testa. Unamore con Velluto si mantiene in testa e va a vincere una bella corsa davanti a Cheremule con Andrea Sanna e a Carmilla con Francesco Caria.
Foto: Marco Procaccini