¯
Ecco quanto successo.
Prima batteria: La Flora (Valter Pusceddu); Sant’Erasmo (Federico Arri); Legnarello (Antonio Siri); San Domenico (Silvano Mulas)
Parte in testa Legnarello, seguita da Flora, San Domenico e Sant’Erasmo. Legnarello si mantiene in testa mentre il cavallo di Sant’Erasmo scivola provocando anche la caduta di San Domenico. A questo punto Legnarello e La Flora sono con il cavallo in mano e hanno accesso alla finale.
Seconda batteria: San Magno (Dino Pes); San Martino (Carlo Sanna); San Bernardino (Gavino Sanna); Sant’Ambrogio (Giuseppe Zedde)
Parte in testa San Bernardino, seguita da Sant’Ambrogio. Prende la testa San Magno che cerca di allargare l’avversaria San Bernardino. San Magno ha preso per il giubbetto San Bernardino che ha preso poi la seconda posizione. Ha guadagnato la testa Sant’Ambrogio che ha vinto questa seconda batteria davanti a San Bernardino, San Martino e San Magno. In finale Sant’Ambrogio e San Bernardino.
Finale: San Bernardino (Gavino Sanna); La Flora (Valter Pusceddu) Sant’Ambrogio (Giuseppe Zedde); Legnarello (Antonio Siri)
Parte in testa San Bernardino, seguita da Sant’Ambrogio. Prende la testa Legnarello, seguita da Sant’Ambrogio e San Bernardino. Legnarello si mantiene in testa e vince questo palio con Antonio Siri davanti a Sant’Ambrogio e San Bernardino.