¯ "Palio 2 luglio 2023: vince la Selva" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Palio 2 luglio 2023: vince la Selva


Palio 2 luglio 2023: vince la Selva
03/07/2023

Giovanni Atzeni detto Tittia su Violenta da Clodia.

E’ finita la tensione che ha scandito questi quattro giorni. La Contrada della Selva  ha vinto la Carriera, dedicata alla Madonna di Provenzano, con una volata sul tufo dell’accoppiata Giovanni Atzeni, detto Tittia, e Violenta  da Clodia,  femmina baio di 10 anni. Una corsa incredibile, quella di Tittia. Primo per tre giri. Inutile lo sforzo della Torre che fino all’ultimo cerca di superarlo. Tittia vince il quinto palio consecutivo dal 2019. Dieci in totale. E con lui la Selva arriva a 40 drappelloni.

Si sono allineate fra i canapi, Onda, Torre, Selva, Istrice, Drago, Tartuca, Aquila, Nicchio, Giraffa, con la Chiocciola di rincorsa. Il tempo nella Piazza si è fermato nell’attesa della partenza. Minuti interminabili mentre l’adrenalina iniziava a scorrere forte. Troppo difficile da trattenere. Troppo difficile da soffocare. Finalmente partono. Un urlo collettivo si alza da quella conchiglia dove solo poco prima era sfilata la storia di questa città. Preludio

di una corsa unica al mondo, perché capace di raccontare e vivere il passato nel presente.

In testa la Selva inseguita dalla Torre e dall’Onda. Alla prima curva di S. Martino la Giraffa  supera l’Onda. Stessa sequenza al primo giro del Casato. Al secondo S. Martino Selva, Torre e Onda. Da ora in poi a disputarsi l’arrivo resteranno solo la  Selva e la Torre. Inutile lo sforzo di superare Giovanni Atzeni.

Un solo uomo. Un solo cavallo. Un solo popolo. Questi i protagonisti assoluti di una battaglia sul tufo che da secoli si ripete. Che emoziona e affascina protagonisti e spettatori.

Tutta la Contrada di Vallepiatta si è stretta, in un abbraccio di bandiere, intorno ai due. Con loro il drappellone, dipinto da Roberto Di Jullo, l’ambito premio per il quale si è tanto lottato e combattuto in una manciata di secondi.  Adesso questo popolo vittorioso entrerà nella Basilica di S. Maria in Provenzano a ringraziare la Madonna per la vittoria conquistata.

Ultima tappa di un rito secolare in una città capace, come nessun’altra, di custodire le sue tradizioni, di tramandarle e di condividerle al di là di confini e limiti spazio temporali.

Il Palio adesso è finito. Iniziano i festeggiamenti della Selva.

Oggi festa, domani ricordo di gloria di un solo popolo, ma vissuto da tutta la collettività. Continuerà a vivere e rivivere per sempre tra immagini e memorie del cuore.

Il sole è tramontato su Siena, scrigno di cultura e arte. Nell’aria il suono dei tamburi si mescola ancora all’odore del tufo. La Città si risveglierà con una nuova attesa: il Palio che si correrà il 16 agosto.



Osteria Permalico
l’elenco dei battezzati
10 maggio 2025 Oca

l’elenco dei battezzati


I prossimi appuntamenti
10 maggio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena