¯ "Corse in ippodromo: il racconto del premio Jockey Club a Milano" - La Voce delPalio
BCC Banca Centro
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Corse in ippodromo: il racconto del premio Jockey Club a Milano


Corse in ippodromo: il racconto del premio Jockey Club a Milano
24/10/2024

Si è svolto domenica 13 ottobre.

Domenica 13 ottobre 2024 era in calendario a San Siro un’altra importante tappa milanese, il premio del Jockey Club.

Con sette corse in programma, la prima riguardava il Premio Eupili (48'400 euro, 1200 mt., pista dritta), listed riservata a femmine di 2 anni. All’apertura delle gabbie prende iniziativa Anthaia che si trascina il gruppo, è però poco dopo raggiunta da Candid Smile non intenzionata a lasciare la prima posizione e arriva al palo con A. Satta, dietro Bubuz e Anthaia.

Protagonisti della seconda corsa erano cavalli di due anni, per il premio Felice Villa (14'300 euro, 1200 mt., pista dritta). Sette i cavalli, nel primo tratto si mostra preparato Wangari. Ad arrivare primo al palo sarà Secret Force con S. Urru, seguito dal compagno di scuderia Wangari (Stefano Botti Turf) e Verginese.

Altro premio importante in programma era il Premio Omenoni (45'100 euro, 1000 mt., pista dritta), sgabbia in maniera brillante Mary Gold che farà da battistrada per tutta la corsa, attaccata negli ultimi metri riuscirà a passare Not Afraid con G. Malune poi Mary Gold e Zahir Zulema.

L’appuntamento più atteso senza dubbio era il Premio del Jockey Club (S.I.R.E. Trofeo Pio Bruni – ENEL, 247'000 euro, 2400 mt., pista grande). Erano 8 i binomi partecipanti, Caos Calmo guida il gruppo dopo le operazioni di partenza seguito da Azteco e Alburno. Una corsa singolare soprattutto in dirittura dove sarà Straight a trionfare continuando a scartare per la pista, montato da L. Delozier, staccato nettamente dal resto del gruppo e da Flag’s Up e Caos Calmo che si affermano rispettivamente secondo e terzo.

Il Premio del Piazzale Memorial Enrico Camici (Trofeo Arquana, 100'100 euro, 1700 mt., pista grande) ha inizio alle 16:40 con la partenza svelta di Some Respect che arrivato in dirittura si affida allo steccato interno, dando segni di cedimento vediamo salire dalle retrovie il resto del gruppo, in tre si stavano giocando il palo ma Brave Emperor costante fino all’ultimo centimetro la mette a segno con L. Morris, dietro di lui Mr Darcy e Best Lightning.

Ultima corsa per cavalli Purosangue Inglese in programma per la giornata è il Premio Monterosa – Memorial Jhon Dunlop (25'300 euro, 3000 mt., pista grande). Tendentious e Lechro vanno a capitanare la partenza, la corsa prosegue con una buona andatura senza cambiamenti di posizione significativi. Il gruppo è abbastanza compatto, non mancano attacchi a Tendentious che non molla però la prima posizione, concludendo questi 3000 metri da leader insieme a M. Arras, al seguito Baballi e Iskanderhon.

Settima e ultima corsa di giornata, questa volta riservato a cavalli di razza Purosangue Arabo per il Premio Milano Jockey Club PSA (44'000 euro, 1800 mt., pista media). Parte bene Lightning Thunder che cerca lo stacco dal gruppo che rimane però compatto. Arrivati in dirittura, l’esperienza di Ayman non ha eguali e con in sella Mario Sanna soffia il primo posto a Lightning Tunder, a concludere terzo è Macho T.

Benedetta Anzini



Osteria Permalico
Consiglio Generale
20 giugno 2025 Civetta

Consiglio Generale


Assemblea Generale
20 giugno 2025 Torre

Assemblea Generale


Gli eventi per il Palio di luglio
18 giugno 2025 Giraffa

Gli eventi per il Palio di luglio


Assemblea Generale
12 giugno 2025 Selva

Assemblea Generale


Assemblea Generale
11 giugno 2025 Chiocciola

Assemblea Generale


Assemblea Generale
08 giugno 2025 Lupa

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
03 giugno 2025 Lupa

I prossimi appuntamenti


Oltre immobiliare
Stalchem
Ditta Chiti Andreini
Associazione Punto di Vista
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena