¯ "Aou Senese e Magistrato delle Contrade sottoscrivono protocollo di collaborazione" - La Voce delPalio
BCC Banca Centro
Ginanneschi pneumatici
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Aou Senese e Magistrato delle Contrade sottoscrivono protocollo di collaborazione


Aou Senese e Magistrato delle Contrade sottoscrivono protocollo di collaborazione
25/06/2024

Numerosi gli obiettivi”.

L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e il Magistrato delle Contrade di Siena hanno firmato un importante protocollo di collaborazione. Numerosi gli obiettivi tra cui: migliorare l’empowerment dei cittadini in merito a salute e sanità; sostenere iniziative di tutela e promozione della salute; promuovere e far conoscere servizi, attività, organizzazione, particolarità ed eccellenze dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese; potenziare il senso di appartenenza e il legame culturale tra ospedale e città; promuovere la storia e la cultura della città di Siena, con particolare attenzione al Palio e alla sua identità, nei confronti dei pazienti e loro parenti, di ospiti e delle delegazioni internazionali. L’accordo, della durata di 3 anni, è stato sottoscritto dal direttore generale dell’Aou Senese, il professor Antonio Barretta, e dal rettore del Magistrato delle Contrade, il dottor Emanuele Squarci.
«Poter collaborare con il Magistrato delle Contrade e con le 17 Consorelle è una grande opportunità per l’Aou Senese, per aprirsi ancora di più alla Città. L’ospedale deve divenire sempre più un luogo aperto, di accoglienza, di condivisione e di collaborazione, oltre che, ovviamente, un luogo di cura – ha sottolineato il professor Antonio Barretta -. Con questo protocollo l’Aou Senese si apre ulteriormente alla città, rinsaldando e fortificando lo storico rapporto che c’è con le Contrade, la Città e i cittadini di Siena».
«Credo che ormai da tempo il mondo delle Contrade – dichiara Emanuele Squarci, rettore del Magistrato delle Contrade - abbia dimostrato la sua attenzione verso gli aspetti significativi della realtà cittadina, anche quelli che, a prima vista, possono sembrare meno direttamente correlati alle proprie attività. In questa ottica, non poteva che essere positiva la risposta alla proposta di collaborazione dell’Aou Senese nel condiviso intento di ribadire e consolidare l’inscindibile rapporto tra la Città, della quale le Contrade costituiscono una componente essenziale, e l’Ospedale, millenaria prestigiosa istituzione cittadina e attuale eccellenza nazionale, fondamentale punto di riferimento dei senesi (e non solo) per quanto riguarda la tutela della propria salute e, non ultimo, da sempre, luogo di lavoro per molti di essi». 
In particolare, il protocollo supporta varie attività come “Contrada In Forma”, eventi di approfondimento e di divulgazione scientifica, nelle sedi di contrada in cui si recheranno i professionisti dell’Aou Senese per parlare di temi rilevanti in merito a specifiche patologie. C’è poi “Contrada In Salute”, incontri dedicati alla prevenzione con visite o esami gratuiti a cura dei professionisti dell’Aou Senese, utilizzando la strumentazione portatile in dotazione all’ospedale per effettuare, ad esempio, la misurazione della glicemia per il diabete, l’impedenziometria per l’obesità, l’elettrocardiogramma per il cuore, gli apparecchi per la misurazione della pressione oculare, il test da sforzo in medicina dello sport, mappature dei nei e altro ancora. Anche le contrade aprono le loro porte con “La nostra storia, il nostro futuro”, visite rivolte ai professionisti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte nei musei di contrada, con percorsi guidati in base alla disponibilità delle contrade. “Conosciamo le Contrade” è invece il titolo delle visite guidate ai musei di contrada riservate a pazienti, loro familiari e caregiver, con un calendario concordato, in modo da organizzare i gruppi in accordo con i professionisti dell’Aou Senese, anche in occasione di particolari ricorrenze, come ad esempio la Giornata Mondiale del Malato. Un ulteriore aspetto è la promozione delle relazioni internazionali con l’organizzazione di incontri e visite guidate nelle contrade ad hoc per ospiti di rilievo e delegazioni internazionali ospiti dell’ospedale. Previsti, infine, anche degli appuntamenti di Agorà Aou Senese, format culturale dell’ospedale Santa Maria alle Scotte nato nel periodo pandemico e divenuto un appuntamento fisso per la cittadinanza, dedicati al Palio e alle contrade, con incontri divulgativi e presentazioni di libri dedicati a questo temo. Ogni evento sarà pubblicizzato nella sezione “eventi e convegni” del sito istituzionale
www.ao-siena.toscana.it e sui profili social dell’Aou Senese.



Betti editrice
Assemblea Generale
15 luglio 2025 Lupa

Assemblea Generale


Assemblea Generale
10 luglio 2025 Onda

Assemblea Generale


Assemblea Generale
07 luglio 2025 Giraffa

Assemblea Generale


Consiglio Generale
20 giugno 2025 Civetta

Consiglio Generale


Assemblea Generale
20 giugno 2025 Torre

Assemblea Generale


Gli eventi per il Palio di luglio
18 giugno 2025 Giraffa

Gli eventi per il Palio di luglio


Assemblea Generale
12 giugno 2025 Selva

Assemblea Generale


Assemblea Generale
11 giugno 2025 Chiocciola

Assemblea Generale


Oltre immobiliare
Stalchem
Ditta Chiti Andreini
Associazione Punto di Vista
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena