¯
“È possibile comprare il biglietto d’ingresso alla biglietteria dei Musei di Fermo”.
Nel weekend che precede l’Epifania alle Cisterne Romane di Fermo si svolgerà il Presepe Vivente, aperto il 4 e 5 gennaio. Già dal pomeriggio di oggi la Cavalcata dell’Assunta e le Contrade inizieranno l’allestimento delle 12 sale che racconteranno la storia della nascita di Gesù, con tanti attori coinvolti, circa 50 per ogni turno. Nelle due giornate si alterneranno circa 180 partecipanti. Contribuiranno alla rappresentazione anche sette gruppi teatrali e sei corali, con altre performance di musicisti e cantanti singoli. Un’atmosfera unica nel suo genere in un luogo di inestimabile valore storico, le Cisterne Romane, che in occasione del Presepe di quest’anno saranno valorizzate da una nuova illuminazione.
È possibile comprare il biglietto d’ingresso alla biglietteria dei Musei di Fermo o chiamando il numero 0734.217140, ma anche online attraverso il circuito Midaticket, selezionando il giorno e l’orario desiderato. I turni mattutini vanno dalle 11 alle 13 e poi nel pomeriggio si potrà accedere al percorso dalle 16 alle 20, la durata stimata del tour è di 30 minuti. Il punto d’ingresso si trova al Museo Archeologico Fontevecchia, in via Paccarone 36.
All’ingresso si potranno ammirare le opere realizzate dagli studenti dell’indirizzo Arti Figurative del Liceo artistico Preziotti di Fermo.
Per il regista della Cavalcata dell'Assunta Adolfo Leoni il Presepe rappresenta una luce che rischiara le tenebre in cui si trova il mondo odierno. Il Bambin Gesù ricorda tutti quei bambini innocenti che soffrono nei luoghi di guerra, ma la sua nascita rappresenta una speranza per il futuro. Un pensiero che assume un significato ancora più profondo nell’anno del Giubileo, che segue il tema “Pellegrini di Speranza”.
LINK PER L'ACQUISTO ONLINE
4 gennaio
https://ticket.midaticket.it/.../57/Date/20250104/Shift
5 gennaio