¯ "Tartuca: La bandiera del '53 sarà collocata nel Museo" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Tartuca: La bandiera del '53 sarà collocata nel Museo


Tartuca: La bandiera del '53 sarà collocata nel Museo
18/02/2025

Si tratta di una bandiera molto particolare, certamente tra le più “vecchie” che oggi la Contrada possiede.

La bandiera che venne donata alla Contrada nel giugno 2022 da Augusto, Giovanni e Paolo Mazzini è stata finalmente restaurata ed è pronta per venire collocata nel nostro Museo.
Si tratta di una bandiera molto particolare, certamente tra le più “vecchie” che oggi la Contrada possiede. Apparteneva a Giovanni Mazzini – figlio di Augusto “Il Vecchio” – elegante alfiere anteguerra e tenente vittorioso nel 1953 e 1967. Dopo di lui era passata a suo figlio Augusto (l’architetto) e al nipote Giovanni. La bandiera è documentata in una foto del numero unico del 1953, apposta alla facciata del “chiesino” dei Tufi, dove evidentemente si stava svolgendo una tradizionale merenda celebrativa della vittoria appena conseguita. Nell’immagine, in primo piano, si scorgono gli artefici di quel trionfo che bissò la conquista del Palio di appena due anni prima: l’indimenticabile Capitano Remigio Rugani al centro, in mezzo ai suoi due fiduciari, Giulio Francioni a sinistra e appunto Giovanni Mazzini a destra. Non sappiamo se la bandiera venne donata al sor “Nanni” Mazzini in memoria del Palio vinto, oppure se Nanni la acquistò dalla Contrada quando il vessillo fu dismesso (a quel tempo ancora non esistevano le bandiere stampate). Fatto sta che quella diventò la bandiera personale del Mazzini.
L’uso di esporla alla finestra nel tempo aveva naturalmente sciupato un po’ la seta, che era stata rammendata e rattoppata in vari punti, ma non è dato sapere se dal Mazzini o prima ancora che lui ne venisse in possesso. Si è reso perciò necessario un restauro e un consolidamento della seta più rovinata, mentre lo stemma – dipinto ovviamente a mano e di buonissima fattura – era ancora in ottime condizioni.

Fonte e foto: www.tartuca.it



Osteria Permalico
La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Esposizione di Giuseppe Sargentini
12 aprile 2025 Selva

Esposizione di Giuseppe Sargentini


Corsi per alfieri e tamburini
10 aprile 2025 Pantera

Corsi per alfieri e tamburini


Assemblea Generale
09 aprile 2025 Giraffa

Assemblea Generale


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena