¯
“La mancata presentazione del passaporto e/o la non conformità dei requisiti richiesti comporta l'esclusione immediata dalle attività del Protocollo equino 2025”
Come previsto dall'ordinanza del Sindaco n. 2 del 04/02/2025 relativa alle "Misure operative relative al Protocollo per l'addestramento dei cavalli da Palio per l'anno 2025", si ricorda che al momento della visita per l'ammissione al Protocollo i cavalli dovranno:
- essere identificati attraverso l’applicazione di un transponder;
- essere accompagnati dal documento unico di identificazione a vita (cosiddetto passaporto) originale rilasciato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste – Dipartimento della Sovranità Alimentare e dell’Ippica (già MIPAAF, UNIRE, ASSI) o da ente estero equiparato, che riporti tutte le informazioni relative all’animale corrispondenti a quanto riportato in Banca Dati Nazionale (di seguito BDN);
- essere stati sottoposti a test ELISA per il rilievo degli anticorpi nei confronti del virus dell’Anemia Infettiva equina con valenza annuale, considerata l’elevata concentrazione di animali che partecipano alle visite per l’ammissione al Protocollo per l’addestramento dei cavalli da Palio, come da indicazione dell’Azienda Usl Toscana Sud Est - Dipartimento di Prevenzione;
- essere stati sottoposti a vaccinazione contro l'influenza equina con richiamo annuale.
La mancata presentazione del passaporto e/o la non conformità dei requisiti richiesti comporta l'esclusione immediata dalle attività del Protocollo equino 2025.
Fonte: canale Telegram Protocollo Equino