¯ "La Storia dei fronteggiamenti tra Contrade non avversarie: periodo 1995-2003" - La Voce delPalio
BCC Banca Centro
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
;assimiliano Bruttini

La Storia dei fronteggiamenti tra Contrade non avversarie: periodo 1995-2003


La Storia dei fronteggiamenti tra Contrade non avversarie: periodo 1995-2003
30/03/2021

Settima puntata.

Dopo la sesta puntata di martedì scorso relativa al periodo 1988-1993, prosegue la nostra carrellata di fatti che hanno portato a dei fronteggiamenti tra Contrade NON avversarie. In questa quarta puntata concludiamo gli Anni Novanta ed entriamo negli Anni Duemila: il periodo di riferimento va dal 1995 al 2003.

 

Palio 2 luglio 1995: Durante una prova era di rincorsa il Leocorno con Legno e Naomy che entrò quando il Bruco con Aceto e Fabio's Lady non era pronto. Dopo la prova ci fu un fronteggiamento tra il Bruco e il Leocorno che portò alla rottura dell'alleanza tra le due Contrade che durava dal 1922.

 

Palio 2 luglio 1998: In quel Palio al primo Casato la Giraffa con Massimino e Tuareg prese una traiettoria molto "bassa" e cadde provocando anche la caduta della Selva con Dé e Papavero Nero. Dopo il Palio i selvaioli volevano picchiare Massimino e ne nacque un fronteggiamento con la Giraffa al Casato.

 

Palio 16 agosto 1998: Dopo una prova ci fu un fronteggiamento tra la Lupa e la Pantera. Il motivo era probabilmente la monta nella Pantera di Boris Pinna detto Pinturicchio, all'epoca fantino ufficiale dell'Istrice.

 

Palio 16 agosto 2002: Dopo il Palio ci fu un fronteggiamento tra la Pantera e l'Oca in seguito a dei "problemi" durante la Mossa. Per lo stesso motivo, dopo quel Palio, la Pantera ebbe un fronteggiamento anche con il Drago.

 

Palio 2 luglio 2003: Dopo il Palio i civettini, non soddisfatti della prestazione del Pesse, volevano picchiare il fantino. In soccorso del fantino di Asciano andarono alcuni ocaioli. Ne nacque poi un fronteggiamento tra Civetta e Oca. Dopo il Palio ci fu anche un fronteggiamento tra il Bruco e la Chiocciola. Probabilmente i motivi erano 2: il primo riguardava la monta di Trecciolino (fantino ufficiale del Bruco) nella Tartuca dell'agosto 2002 che aveva portato alla rottura dell'alleanza tra le due Contrade e il secondo riguardava dei problemi avuti in corsa tra la Chiocciola e lo stesso Trecciolino che in quel Palio correva nella Pantera.



Osteria Permalico
I prossimi appuntamenti
23 gennaio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Ordinaria
22 gennaio 2025 Valdimontone

Assemblea Ordinaria


Leco in Baita
15 gennaio 2025 Leocorno

Leco in Baita


Benedizione della Stalla
14 gennaio 2025 Nicchio

Benedizione della Stalla


Benedizione della Stalla
13 gennaio 2025 Giraffa

Benedizione della Stalla


Cena agli Orti dei Tolomei
09 gennaio 2025 Tartuca

Cena agli Orti dei Tolomei


Il programma del 17 gennaio
09 gennaio 2025 Lupa

Il programma del 17 gennaio


Benedizione della stalla
08 gennaio 2025 Civetta

Benedizione della stalla


Cena Spagnola
06 gennaio 2025 Bruco

Cena Spagnola


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena